PRIVACY POLICY
Premessa
L’associazione Vivi Down, con sede legale in Viale Jenner 54 a Milano – codice fiscale 97065390151, indirizzo di posta elettronica segreteria@vividown.org, indirizzo di posta elettronica certificata vividown@twtcert.it e telefono 02 8056238 – in qualità di titolare del trattamento dei dati ha redatto la seguente privacy policy in conformità con il regolamento europeo del 27 aprile 2016 n. 679 (GDPR).
Titolare del trattamento e finalità
Vivi Down, in qualità di titolare del trattamento dei dati degli utenti, chiamati interessati, li informa che il titolare stesso o terze parti selezionate (quali i fornitori del titolare) possono raccogliere e archiviare informazioni che li riguardano o possono utilizzare risorse del loro dispositivo, quando quest’ultimo interagisce con il sito, per esempio allo scopo di salvare le sue preferenze e le sue impostazioni, per fornire annunci pubblicitari mirati e consentire l’attivazione delle funzionalità dei social media, per analizzare e per migliorare il funzionamento del sito.
Tipologie di dati personali trattati
Le procedure e i sistemi informatici predisposti per il sito acquisiscono nel corso del loro normale funzionamento alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet, per permettere all’utente la navigazione o per fornire il servizio richiesto. L’associazione utilizza cookie tecnici senza i quali la consultazione del sito o alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Per informazioni di dettaglio sui cookie si veda la cookie policy disponibile sul sito.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati per le finalità di seguito indicate:
- dati di navigazione: l’esecuzione di attività necessarie, per le quali non occorre il consenso dell’interessato: (i) controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti e permettere all’utente la consultazione del sito in modo sicuro ed efficiente; (ii) raccogliere le informazioni di tipo statistico in forma aggregata per valutare l’efficacia dei servizi web;
- dati personali: il trasferimento dei dati per lo svolgimento di servizi di comunicazione.
Questo sito non fa uso di cookie di profilazione, che richiederebbero il consenso dell’utente.
Soggetti che possono conoscere i dati personali
Nello svolgimento della propria attività e per il perseguimento delle finalità previste, i dati personali dell’utente possono essere comunicati a:
- fornitori di servizi cloud o IT in favore dell’associazione;
- gestore del sito e fornitori di servizi di sviluppo.
I dati personali sono trattati da:
- dipendenti o i collaboratori del titolare, che operano sulla base delle istruzioni da questi fornite. Potrebbe avere accesso ai dati personali, durante l’espletamento delle proprie mansioni, anche l’amministratore di sistema. Il nominativo di questi soggetti può essere richiesto al titolare;
- responsabili del trattamento, il cui elenco può essere richieste al titolare.
Luogo del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali è svolto dal titolare, principalmente in Italia su server del titolare e/o delle società informatica, nominata responsabile del trattamento. I dati personali possono essere trasferiti a soggetti terzi in ambito europeo o nel rispetto di quanto previsto dal nuovo “data privacy framework Ue-Usa” del 10 luglio 2023.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati secondo quanto indicato della cookie policy, successivamente saranno cancellati ovvero pseudonimizzati.
Strumenti del trattamento
Il trattamento dei dati verrà effettuato mediante strumenti elettronici e/o telematici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate, e, comunque, in modo tale da garantire la loro sicurezza e riservatezza.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai propri dati personali, l’interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli dal 15 al 22 del regolamento generale protezione dati UE 2016/679, nonché quello di revoca del consenso (articolo 7, § 3).
In particolare l’utente ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento (reperibile ai dati di contatto indicati sul sito, ove è indicato anche come contattare il responsabile protezione dati) di accedere ai propri dati (15), di chiederne la rettifica (16), la cancellazione (17) e la portabilità (20) nonché di opporsi al trattamento (21) o di chiederne la limitazione (18). Egli può inoltre presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali (77).
L’interessato può rivolgersi direttamente al titolare del trattamento reperibile presso la sede oppure contattare il responsabile protezione dati a uno qualsiasi dei seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@vividown.org e avvocatoconsoletti@gmail.com