Cosa facciamo

I nostri

Progetti

progetto salute

Permette di assicurare alle persone con sindrome di Down un percorso diagnostico continuativo nel tempo per monitorare eventuali fragilità nello stato di salute.

Consiste in un check up semestrale o annuale effettuato da medici di Vivi Down che potranno suggerire visite mediche più approfondite oppure assistenza psichiatrica o psicologica.

Medici specialisti di alcune strutture ospedaliere di Milano collaborano da anni con la nostra Associazione per garantire alle nostre famiglie visite attraverso il Servizio Sanitario Nazionale.

Tutoring Familiare

Ha l’obiettivo di sostenere le famiglie nel migliorare e potenziare le proprie risorse nella gestione del proprio ruolo genitoriale.

Nello specifico, attraverso la consulenza e l’orientamento, la famiglia è sollecitata a sviluppare competenze nella gestione del percorso biografico del proprio figlio/a, come ad esempio il rileggere le esigenze di crescita del proprio figlio/a, il porsi degli obiettivi educativi all’interno dell’orizzonte del progetto di vita, il condividere e fare squadra con gli altri ruoli coinvolti nel percorso del proprio figlio/a (es. insegnanti, terapisti, educatori etc.), il sapersi orientare e relazionare con i diversi servizi territoriali etc. Si rivolge a famiglie di bambini e ragazzi con sindrome di Down dai 6 ai 25 anni.

L’attività è svolta da un professionista che collabora con l’associazione in modalità privata, ma con costi calmierati per i nostri soci.

SPORTELLO INFORMATIVO

Ha l’obiettivo di fornire consulenza e sostegno su diritti, agevolazioni e modalità di accesso relativamente a tematiche come la richiesta invalidità, legge 104, dopo di Noi, problematiche relative l’amministratore di sostegno e molto altro.

Si rivolge a persone con Sindrome di Down e familiari, tutori o amministratori di sostegno, assistenti sociali. L’aiuto avviene attraverso un contatto personale con una persona qualificata dell’Associazione per via telefonica, telematica o de visu.

GRUPPO siblings

Ha l’obiettivo di offrire supporto e ascolto ai fratelli e alle sorelle di persone con Sindrome di Down. Attualmente sono attivi due gruppi, uno in presenza e uno online, entrambi coordinati da una nostra socia e consigliera.

Gli incontri rappresentano spazi di confronto e condivisione, in cui i partecipanti possono riflettere sul proprio ruolo all’interno della famiglia.

La partecipazione è costante e coinvolta, anche grazie alla presenza periodica di specialisti che approfondiscono temi specifici legati alla disabilità e al progetto di vita.

VOLONTARIato

Il vasto numero di volontari permette a Vivi Down di realizzare numerosi progetti e attività.

L’Associazione è sempre alla ricerca di persone che dedichino il loro tempo e le loro capacità.

Il volontario può aiutarci in svariati modi, scopri come nella pagina dedicata al volontariato!

Clicca qui e scopri di più!

Progetti realizzati

PROGETTO SALUTE

Il Progetto Salute, iniziativa erogata in maniera continuativa dall’associazione, viene potenziato grazie al sostegno di Fondazione Intesa San Paolo. L’aggiunta di elementi innovativi permette di rispondere efficacemente ai bisogni delle famiglie tenendo in considerazione i cambiamenti socio-culturali che caratterizzano la realtà e il territorio di riferimento. 

Insieme per progettare la vita

Progetto finanziato da Regione Lombardia, che ha permesso l’attivazione dello Sportello per il Progetto di Vita. Il progetto vede come ente capofila l’associazione InCerchio e la collaborazione di Fondazione Fare Famiglia, Fondazione Oltre, Il Gabbiamo. Lo sportello è attivo presso la nostra sede, o per via telefonica, tutti i mercoledì dalle 9:30 alle 13:30. 

cinema on the docks

Progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che ha permesso l’avvio di un ciclo di laboratori gestiti da due educatori e delle volontarie esperte rivolto a un gruppo di circa dieci ragazzi con Sindrome di Down. L’ente capofila vede come ente capofila la Cineteca di Milano e la collaborazione di Filmidee, Codici e AGPD.

benvenuti in italia

Progetto finanziato dall’8×1000 della Chiesa Valdese finalizzato a sostenere le attività di supporto alla salute delle persone con S. di Down e background migratorio. Il progetto, concluso nel dicembre 2024, aveva come finalità il miglioramento delle condizioni di salute delle persone con sindrome di Down di origine straniera che si trovano in situazioni di difficoltà socio-economica.

w

CHATTO DUNQUE SONO.

Laboratori di formazione per un uso consapevole dei social network.

DIVERSAMENTE UGUALI

Interventi di sensibilizzazione presso le scuole per promuovere l’inclusione.

DIVERSAMENTE kARATE

Corsi di karate dedicati a persone con disabilità intellettive.

TEATRO CREATIVO

Percorso dedicato a persone con sindrome di Down in collaborazione con Teatro Oscar DanzaTeatro.

u

Ti interessa uno dei nostri progetti?

Telefona in associazione o scrivi una mail a servizi@vividown.org!