Per usufruire dei servizi INPS, i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno e gli esercenti la potestà genitoriale dovranno richiedere la registrazione di una delega per tutti i soggetti rappresentati. Questa la documentazione necessaria per la richiesta:
- modulo di richiesta di registrazione della delega dell’identità digitale per tutori, curatori, amministratori di sostegno e minori (mod. AA10 scaricabile dal portale www.inps.it)
- copia del documento di riconoscimento del richiedente;
- copia del documento di riconoscimento del tutelato;
- autocertificazione o copia del provvedimento di nomina emesso dal giudice;
Successivamente, il delegato potrà accedere ai servizi dell’INPS. Dovrà autenticarsi con le proprie credenziali SPID/CIE/CNS e successivamente scegliere se operare in prima persona oppure in luogo e per conto del delegante. La delega sarà valida anche per richieste presso gli sportelli dell’INPS dopo l’identificazione del delegato con il proprio documento di identità. (Le attività svolte dal delegato in luogo del delegante saranno tracciate.)
Per prenotare l’appuntamento si può chiamare il Contact center, al numero 803164 da rete fissa o 06164164 da rete mobile, o contattare la sede INPS di riferimento fissando un appuntamento tramite il portale INPS https://www.inps.it/contatti/accedere-alle-sedi-inps oppure tramite app INPS Mobile.
Vi ricordiamo che è possibile attivare lo SPID anche nelle cartolerie convenzionate, cliccando il link potete trovare la cartoleria più vicina.
In Allegato
Commenti recenti